RINNOVABILI E COMUNITÀ ENERGETICHE – CON JACOPO FO E FABIO ROGGIOLANI

Caricamento Eventi
  • Questo Evento è passato.

RINNOVABILI E COMUNITÀ ENERGETICHE – CON JACOPO FO E FABIO ROGGIOLANI

Contro luce e gas alle stelle la rivoluzione delle comunità energetiche secondo Jacopo Fo e Fabio Roggiolani – Giovedì 21 luglio alla scoperta di come produrre e scambiare energia e guadagnare dalla riduzione delle bollette. – INGRESSO LIBERO

Le comunità energetiche rappresentano un prezioso strumento di cittadinanza attiva e un modello di produzione diffusa e partecipata di energia nel quale i cittadini superano lo steccato dell’essere solo consumatori, soggetti ai capricci delle bollette, ma diventano prosumer e godono potenzialmente di una parte dei benefici dei produttori, premiando la coincidenza geografica tra produzione e consumo.
 
La svolta delle comunità energetiche è una possibilità concreta di diffusione delle energie rinnovabili con la partecipazione di tutti, nessuno escluso. Chiunque vi può investire anche piccolissime somme e guadagnare dalla riduzione delle bollette e dagli incentivi che il Governo mette a disposizione per la condivisione dell’energia rinnovabile.

Jacopo Fo è fumettista, giornalista e attore di teatro. Ha iniziato a occuparsi di ecologia e benessere negli anni ’70 e lavora per far conoscere l’effcienza e la convenienza dei pannelli solari termici e del solare di potenza. Tra i suoi progetti di rilievo la Libera Universita di Alcatraz che si occupa di diffondere la cultura della pace, dell’arte e dell’ecologia in vari settori.

Fabio Roggiolani ha militato nei Verdi ed è stato consigliere in Regione Toscana per due legislature. È stato presidente della Commissione Agricoltura e della Commissione Sanità oltre che organizzatore di eventi nazionali su tematiche ambientali. È tra i fondatori dei progetti Giga e Free e co-fondatore di Ecofuturo.

 

Luglio 21 2022

Details

Date: 21 Luglio 2022
Time: 21:30 - 23:30
Evento Categories:

Venue

Castello di Tignano

Tignano, Piazzetta del Castello
Barberino Tavarnelle, Firenze 50028 Italia

+ Google Maps

Phone:

338 86.80.595

Visit Venue Website

Organizzatore

Comitato Culturale Tignano
Phone: 338 86.80.595
Email:
Website: Visit Organizer Website